Logo-Oh-My-God-2021Logo-Oh-My-God-2021Logo-Oh-My-God-2021Logo-Oh-My-God-2021
  • OMG
  • FESTE DI COMPLEANNO
  • PRENOTA IL TUO TAVOLO
  • PER ASPORTO
  • BRITISH FOOD MENU
    • BRUNCH
  • BLOG
  • CONTATTI
✕
«For me one Fish and Chips, please!»
3 Febbraio 2020
«No coat, just jacket potato!»
27 Marzo 2020

Tutto quello che devi sapere sulle bevande alcoliche inglesi!

Pubblicato da: Oh My God Padova Su 27 Febbraio 2020

In occasione del Saint Patrick’s Day (San Patrizio, il patrono dell’Irlanda) del 17 Marzo, rinomato per i festeggiamenti e le parate che vengono svolte in tutte le città del mondo, vi proponiamo un’interessante lettura sulle bevande alcoliche inglesi. Birra, liquori, sidri sono alcune delle produzioni di altissimo livello nel territorio britannico. Ma quali sono le storie delle bevande alcoliche più riconosciute e più antiche dell’universo?

L’aperitivo numero uno! Il PIMM’S.

Il PIMM’S n. 1 è ancora una bevanda di nicchia in Italia, ci sono pochi locali che la propongono come aperitivo, noi siamo uno di quelli!

La sua storia risale al 1830, veniva proposto come accompagnamento alle ostriche nel chiosco di James Pimm. Diventa poi famoso tra i nobili inglesi durante i tornei di polo e oggi è proposto come drink ricercato tra i lussuosi banchetti del torneo di Wimbledon (l’antichissimo torneo di tennis che si svolge nel mese di luglio nell’omonimo quartiere londinese).

Esistono tre versioni in commercio tutte a base di erbe e chinino, cambia solo la parte alcolica: il Pimm’s N.1 a base di gin, il N. 3 a base di brandy e il N.6 a base di vodka. In Italia viene commercializzato il N. 1 che è quello di cui parleremo anche noi.

La versione che ti proponiamo è composta da Pimm’s N.1, per l’appunto, ginger ale (una bevanda analcolica frizzante con l’estratto di zenzero), spremuta di lime, foglie di menta e cetriolo come guarnizione. Per gli amanti dello zenzero sostituiamo il ginger ale con la ginger beer, poiché il sapore e la piccantezza dello zenzero si percepiscono maggiormente.

Consigliamo sempre questo cocktail come aperitivo, poiché è un ottimo modo per “prepararti” alla cena in quanto il chinino e le erbe facilitano la digestione, ed è anche molto dissetante, perfetto per le stagioni estive.

Non c’è Gin senza Tonic.

In questa sezione dell’articolo ci vogliamo focalizzare su un cocktail per eccellenza: il Gin Tonic. Ovviamente il Gin si può abbinare ad altri analcolici e ci sono dei cocktail dove compare questo ingrediente, ma noi preferiamo raccontare ciò che fa parte della cultura inglese e scoprirne una piccola parte (altrimenti dovremmo scrivere un libro!).

Il Gin anzitutto è un distillato di cereali aromatizzato con ginepro e altre botaniche (spezie, agrumi fiori, bacche, erbe officinali eccetera). Nel 1600 viene usato come tonico medicinale e successivamente usato dagli inglesi come bevanda alcolica. Da qui la nascita delle prime distillerie in Inghilterra e del London Dry Gin caratterizzato dall’aggiunta di botaniche provenienti dall’India (cardamomo, coriandolo, pepe).

Da noi puoi trovare la linea Hayman's, una famosa distilleria nata nel 1863. Utilizza 10 botaniche specifiche provenienti da tutto il mondo, ad esempio, il coriandolo dalla Bulgaria, la Cassia o cannella cinese dall’Indonesia, la liquirizia dall’Uzbekistan.

Noi lo consigliamo come aperitivo semplice oppure in abbinamento ai nostri dolci. Se ti va puoi provarlo con succo di lime e una fettina di cetriolo rinfrescante e diversa dalle solite proposte.

La bevanda nazionale, simbolo di un’identità.

La produzione della birra per eccellenza nasce tra i secoli XVI° e XVII°, inizialmente ad uso casalingo e successivamente per l’importazione. Il popolo inglese predilige il consumo della birra artigianale appunto perché è legato alla tradizione storica.

Una vasta selezione di birra viene proposta nei tipici pub inglesi, dove la scelta proprio non manca. Se ti trovi in Gran Bretagna, ti consigliamo di chiedere informazioni al beer sommelier che ti guiderà nella degustazione in base ai tuoi gusti.

Abbiamo pensato di darti un piccolo aiuto elencando le tipologie di birre più famose che si trovano nei pub inglesi e nei locali internazionali.

- India Pale Ale abbrev. IPA ( /ˈɪn.di.ə ˌpeɪl ˈeɪ /): si chiama così perché prodotta esclusivamente per i sudditi indiani. Ad alta fermentazione, alcolica, luppolata e amarotica (declinazioni: Black IPA, Triple IPA, la versione americana è l’American Pale Ale).

- Stout (/staʊt/): è una birra scura ad alta fermentazione, conoscerai sicuramente la Guinness, dal sapore amaro con una bassa gradazione. La Stout deriva dalla Porter (/ˈpɔː.tər/) per indicarne una versione più forte (ad esempio: Guinness Extra Stout). Le varie declinazioni sono Oatmeal Stout, Chocolate Stout, Coffee Stout Oyster Stout; ricordano tutti sapori forti e particolari.

- Bitter (/ˈbɪt.ər/): è un tipo di pale ale, ad alta fermentazione, con una bassa gradazione e un sapore amaro profondo.

- Scotch Ale (/skɒtʃ eɪl/): proviene dalla Scozia, è un tipo di birra molto corposo, alcune con sentori di fumo.

Ma ora, passiamo alla pratica… Ti presentiamo la nostra selezione di birre irlandesi in onore della festa di San Patrizio!

Dopo molte ricerche abbiamo trovato il nostro birrificio artigianale di fiducia: il Boyne Brewhouse che si trova nella valle di Boyne (Leinster, Irlanda) a circa un’ora da Dublino. Queste birre sembrano far impazzire i nostri clienti!

Abbiamo selezionato quelle più beverine:

- un American Pale Ale con sentori esotici di mango, ananas, passion fruit. con una gradazione di 4,5°.

- la Session IPA (si chiama Session per indicare la gradazione alcolica inferiore ai 4,5°) con note di melograno, mango e frutta esotica ma con un finale erbaceo.

- Una Lager, quindi a bassa fermentazione, con finale secco. 4,8°.

- l’Oatmeal Stout è ottima per fare un upgrade di degustazione, è la nostra “birra nera” con note di caffè, uva passa e frutta secca. Un sapore forte dal finale lungo e persistente, riconoscibile anche dalla gradazione: 6,2°.

Da non perdere...

Da martedì 10 marzo fino al 17 marzo abbiamo in programma l’evento per il Saint Patrick’s Day: una settimana di degustazioni di queste nostre birre con i deliziosi formaggi irlandesi, un esempio? il Cheddar Red Wine e l’Irish Cheddar Porter.

Ti consigliamo di prenotare il tuo tavolo al più presto, le serate sono a rischio sold out!

Le mele irlandesi in un bicchiere! Il sidro.

Il Cider è un’altra bevanda alcolica conosciuta in tutto il mondo. Tra i maggiori produttori non possono mancare Regno Unito e Irlanda. Può essere degustata come la birra, quindi come un aperitivo dissetante e rinfrescante oppure durante un pasto. La sua gradazione varia dai 2° agli 8°.

Il Cider si ottiene con la fermentazione delle mele, ridotte in poltiglia, che dura circa dai 3 mesi fino ai 3 anni! Noi proponiamo il Cooney’s Irish Cider che produce un sidro sostenibile senza lo sfruttamento dell’ambiente, molto gustoso anche grazie alle mele di qualità impeccabile.

Whisky o Whiskey?

Lo sapevi che una “e” può cambiare il luogo di appartenenza di questa bevanda alcolica? Ebbene si, Whisky è scozzese, invece Whiskey è irlandese. Entrambi sono distillati di orzo maltato con cereali. Il Whiskey subisce tre passaggi di distillazione in alambicchi tradizionali, si ottiene così un colore puro tendente al caramello, il gusto è più dolce e morbido.

La distilleria Boann, nostra affezionata, si trova nella Boyne Valley (vicino la città di Drogheda, Irlanda), è un’azienda a conduzione famigliare, la famiglia Cooney ha 40 anni di esperienza. Da noi potrai trovare:

- Oloroso Sherry Cask Finish, dolce, finale persistente e sentori di legno.

- Calvados Cask Finish, cremoso con residui di pera e scorza di agrumi.

- Imperial Stout Cask Finish, con sentori di caffè, dal finale lungo, persistente e cremoso.

Ti consigliamo questo Whiskey come after dinner.

Le creme di whiskey, le nostre sono senza glutine!

Un altro liquore molto gustoso, che si può bere così com'è, sono le creme di whiskey irlandesi. E’ un liquore prodotto con la crema di latte ed il whiskey. Viene servito liscio o con ghiaccio.

Noi la proponiamo in tre versioni direttamente dalla Merry’s Irish Cream Liqueur, tutte senza glutine, che si trova nella Golden Valley (Irlanda del Sud): - Irish Cream Liqueur con whiskey invecchiato e crema di latte, - White Chocolate Irish Liqueur con l’aggiunta di cioccolato bianco e vaniglia, - Salted Caramel Irish Liqueur con l’aggiunta di caramello salato e vaniglia.

Ti è venuta voglia di degustare qualche nostra bevanda alcolica insieme ad una cena sfiziosa e in stile british? Prenota un tavolo oppure sfoglia il nostro menù ricco di suggerimenti e proposte alternative.

Stay Tuned!

Follow us on FB and IG!

Condividi

Articoli correlati

30 Agosto 2020

«Hey! Stasera ci troviamo al Pub?»


Continua a leggere
31 Luglio 2020

I nuovi sapori di Oh My God: la Skirt Steak!


Continua a leggere
27 Giugno 2020

La cucina inglese: non solo salse e fast food!


Continua a leggere

IL REGNO UNITO NEL CUORE DI PADOVA

CONTATTI

Indirizzo

Via dei Savonarola, 84
35137 - Padova (PD)

Telefono

+39 340 392 5825

Email
info@ohmygodpadova.it

ORARI DI APERTURA

Aperto tutti i giorni dalle 19 alle 23.

Sabato e domenica Brunch dalle 12 alle 15.

Chiuso il martedì.

Per parcheggiare si consiglia Park Prandina a soli 5 minuti a piedi, 35137, Padova.

Portami

SEGUICI SUI SOCIAL

  • TripAdvisor

Oh My God © 2020 | Privacy e Cookie Policy | Realizzato con il da Studio Quadra
      Cookies
      Per fare in modo che questo sito funzioni correttamente, a volte installiamo dei file, chiamati Cookies, nel tuo device. Molti siti lo fanno.
      Accetta
      Leggi di più...
      Impostazioni
      Impostazioni della casella dei cookie
      Impostazioni della casella dei cookie

      Privacy settings

      Decide which cookies you want to allow.

      You can change these settings at any time. However, this can result in some functions no longer being available. For information on deleting the cookies, please consult your browser’s help function.

      Learn more about the cookies we use.

      With the slider, you can enable or disable different types of cookies:

      • Block all
      • Essential
      • Functionality
      • Analytics
      • Advertising

      Questo sito farà:

      • Essential: Remember your cookie permission setting
      • Essential: Allow session cookies
      • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
      • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
      • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
      • Essential: Remember language version you selected

      Questo sito non farà:

      • Remember your login details
      • Functionality: Remember social media settings
      • Functionality: Remember selected region and country
      • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
      • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
      • Analytics: Keep track of the time spent on each page
      • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
      • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
      • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

      Questo sito farà:

      • Essential: Remember your cookie permission setting
      • Essential: Allow session cookies
      • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
      • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
      • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
      • Essential: Remember language version you selected
      • Functionality: Remember social media settings
      • Functionality: Remember selected region and country

      Questo sito non farà:

      • Remember your login details
      • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
      • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
      • Analytics: Keep track of the time spent on each page
      • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
      • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
      • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

      Questo sito farà:

      • Essential: Remember your cookie permission setting
      • Essential: Allow session cookies
      • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
      • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
      • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
      • Essential: Remember language version you selected
      • Functionality: Remember social media settingsl Functionality: Remember selected region and country
      • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
      • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
      • Analytics: Keep track of the time spent on each page
      • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions

      Questo sito non farà:

      • Remember your login details
      • Advertising: Use information for tailored advertising with third parties
      • Advertising: Allow you to connect to social sites
      • Advertising: Identify device you are using
      • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

      Questo sito farà:

      • Essential: Remember your cookie permission setting
      • Essential: Allow session cookies
      • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
      • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
      • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
      • Essential: Remember language version you selected
      • Functionality: Remember social media settingsl Functionality: Remember selected region and country
      • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
      • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
      • Analytics: Keep track of the time spent on each page
      • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
      • Advertising: Use information for tailored advertising with third parties
      • Advertising: Allow you to connect to social sitesl Advertising: Identify device you are using
      • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

      Questo sito non farà:

      • Remember your login details
      Salva e chiudi